La cannella e le sue proprietà benefiche
- DeComm Osteopatia
- 23 mag 2016
- Tempo di lettura: 1 min
La cannella non è solo BUONA, fa anche BENE alla salute.

Possiede, infatti, molte proprietà medicamentose:
è ipoglicemizzante: la presenza di polifenolo stimola la produzione di insulina e abbassa il livello di zuccheri nel sangue.
è ipotensiva: grazie ai tanniti stimola la circolazione e riduce la pressione sanguigna
è dimagrante: la cannella è ricca di fibre ed è in grado di ridurre l’assorbimento di grassi a livello intestinale
aiuta la digestione: stimola, infatti, la produzione di succhi gastrici a livello dello stomoca ed attiva la tripsina (enzima digestino)
aiuta a ridurre la fame nervosa: modula il senso di fame e aumenta il senso di sazietà
è antibatterica e antifunginea: stimola il sistema immunitario e ha anche azione anti-fermentativa a livello intestinale
è antiossidante: stimola la circolazione sanguigna e ha una azione anti-età per le cellule e aiuta a ridurre il colesterolo
è stimolante, energizzante ed afrodisiaca (solo per il sesso femminile).
Dose giornaliera consigliata: 3 gr.
Attenzione: non assumere durante la gravidanza in quanto la cannella stimola le contrazioni uterine.
Non eccedere nella sua assunzione perché la cumarina contenuta della cannella è moderatamente tossica per il fegato e i reni.

Quindi iniziamo ad usarla in cucina e nelle tisane e facciamoci del BENE!!!
댓글